- produzione
- pro·du·zió·nes.f. FO1. il produrre, il generare, il fornire come risultato di un processo naturale; ciò che viene prodotto: un terreno adatto alla produzione di cereali2. il creare, il fabbricare mediante procedimenti artigianali o industriali; ciò che costituisce il risultato di un'attività produttiva: la produzione di vino italiana; produzione di ferro, di acciaioSinonimi: fabbricazione.Contrari: consumo.3. elaborazione, formazione, come risultato di processi biologici, fisici, chimici, ecc.: produzione di calore, di celluleSinonimi: formazione, sviluppo.4. insieme delle opere prodotte in campo letterario e artistico, spec. con riferimento a un determinato autore, a una data epoca e sim.: la produzione letteraria del primo Novecento5. insieme delle attività organizzative ed economiche volte alla realizzazione di un film, di un programma televisivo, radiofonico, ecc. | l'opera prodotta6. TS dir. presentazione, esibizione in giudizio: produzione di un testimone, di un documento7. BU esibizione in uno spettacolo, in un esercizio ginnico e sim.\DATA: 1304-08.ETIMO: dal lat. productiōne(m), v. anche produrre, cfr. sup. lat. productum; nell'accez. 4 cfr. fr. production.POLIREMATICHE:produzione domestica: loc.s.f. TS econ.produzione libera: loc.s.f. TS sportproduzione primaria: loc.s.f. TS econ.produzione secondaria: loc.s.f. TS econ.produzione terziaria: loc.s.f. TS econ.
Dizionario Italiano.